Housing
Partners
gettoknow
Acqua cristallina, sabbia dorata e panorama mozzafiato. Non si tratta di una spiaggia caraibica bensì di Mondello, borgata marinara della Città di Palermo. Un paradiso terrestre, orgoglio di ogni palermitano.
Il più grande teatro lirico d'Italia ed il terzo in Europa, settemila metri quadri di maestosità. I visitatori attrattati dalla sua magnificenza si aggirano sbalorditi nel suo splendore. Il Teatro Massimo, costruito per opera dell'architetto Giovan Battista Filippo Basile nel 1864, di stile neoclassico-eclittico è situato nella zona di Porta Maqueda.
All’estremità opposta alla Porta Felice, risalendo interamente il vecchio Cassaro (oggi corso vittorio Emanuele), ecco che si erge in tutta la sua bellezza la maestosa Cattedrale metropolitana della Vergine Maria Assunta, più semplicemente nota come Cattedrale di Palermo.
La chiesa venne edificata per volere dei Gesuiti intorno al 1590, su progettazione dell’architetto gesuita Giovanni Tristano, con l’obiettivo di comunicare l’importanza e l’opulenza dell’ordine.
Follow us