“Pupazzi in legno, stoffa o altro materiale, le marionette hanno ricevuto dalla scultura, la forma; dalla pittura, il colore; dalla meccanica, il movimento; dalla poesia, la parola, dall'improvvisazione, il più prezioso dei privilegi, la libertà di dire ciò che si vuole”
Non è un pizza, eppure non deluderà i vostri palati!
Arabo, normanno o bizantino? Il castello di Maredolce, alle pendici del monte Grifone, accolse un mix di culture.
Canditi, gocce di cioccolato e granella di pistacchi sono le varianti decorative del dolce palermitano per eccellenza:il cannolo siciliano
Fermandoti a piazza Bologni non puoi che rimanere incantato da uno dei più imponenti palazzi d’origine cinquecentesca della città: palazzo Alliata di Villafranca.
Dolce da bancarella che originariamente richiamava il tricolore italiano: il gelato di campagna.
Nel cuore dell’antica città di Palermo le donne si riunivano in una cappella dal valore artistico inestimabile: l’oratorio delle dame.
The gelo di melone (meLLone if you wanna pronounce that using the proper Sicilian dialect) is an intense red-coloured watermelon gelatine typical from Palermo.
Strettamente legato alla storia economica e culturale dell'isola, il carro siciliano si afferma con la creazione delle prime strade nei primi anni dell’800, prima di allora tutti i commerci e i trasporti venivano effettuati per mare.
Sito nella piazzetta Angelini, di fronte al palazzo Branciforte e alle spalle della Prefettura, si nasconde un piccolo gioiello: la chiesetta di Santa Maria del Piliere (anche nota come Santa Maria degli Angelini), un vero must per chiunque voglia perdersi nei tesori dimenticati di questa città.
A wonderful green spot in the city, an open air museum active for more than two hundred years – this is the Botanical Garden.
ah those variegated colours, those satureted flavours and those wrapping and sometimes stinging fragrances from Palermo's marketplaces and indigents' tradition: such a frame full of powerful characters! Need an example? Musso and carcagnolo salad!
The SS. Salvatore Church is located in the historic center of Palermo, looking out over Cassaro road (nowadays Corso Vittorio Emanuele), in the district Royal Palace, near the Cathedral; it is an unmissable destination for seekers of hidden baroque "gems" in the city.
Castelbuono è un antico borgo medievale che si trova ai piedi del colle Milocca e che fa parte del Parco delle Madonie, nella provincia di Palermo.
Can you smell it? Can you see it? It looks like a burger bun (panino da burger), but much more seductive. Can you get what I mean? We are getting closer… Exactly that soft kind of bread. Here we are, it comes only for you: muffuletta, muffulettu, moffoletta. Three variations to indicate the same subject.
And finally, today we are going to talk about a local sweet. I know, this is what you came for. Well then, shall we start?
Segesta is an ancient city built by the Elymians, on the summit of Monte Barbaro.
It has two fabulous monuments: the theater, set in the rock, and the temple, considered one of the most fascinating and mysterious of Magna Graecia.
Nel cuore di Cefalù, sotto la rocca, la piazza centrale cittadina è dominata dalla grande Basilica Cattedrale della Trasfigurazione, più comunemente chiamata Cattedrale o Duomo di Cefalù.
Colours, masks, happiness and traditions are just an example of Sciacca's Carnival, an event making the city very famous.